L'occasione però è troppo ghiotta perché ogni giornalista si possa privare del piacere di sparare sui nemici di classe del proprio editore: c'è chi spara sui partiti e chi spara sulle banche.
Questi ultimi dicono che le banche continuano a soffocare l'economia reale, e citano il calo dei prestiti alle imprese, ridotti di un ulteriore 4% nello scorso mese di novembre; poi, con agile colpo di reni, ci ricordano nella stessa frase che il sistema bancario ha in pancia qualcosa come 150 miliardi di crediti difficilmente esigibili (tecnicamente "in sofferenza"), ovvero soldi prestati e che si ritiene ragionevolmente non saranno restituiti.
Di grazia, allora, quali soldi le banche dovrebbero prestare ancora, ed a chi?
Nessun commento:
Posta un commento
Non prendetevela, ma i commenti sono moderati: così sono sicuro di leggerli tutti