Torniamo ai nostri montoni: mi dicono che il papa è scelto direttamente dallo Spirito Santo, e molti credenti sono rimasti sconvolti dalle dimissioni di Benedetto XVI, chiedendosi cose tipo "ma allora lo Spirito Santo si è sbagliato?" che non stanno né in terra né in cielo (appunto); no, perché lo Spirito Santo non è altro che Dio, l'essere perfettissimo eccetera eccetera (visto che il catechismo un po' lo ricordo?) e non chiedetemi come sia possibile, ci vuole uno bravo.
Ma forse sette anni fa era giusto scegliere lui, solo che adesso non ce la fa più: non è che era sbagliato, si chiama relativismo, e se mette un piedino nella Chiesa di Roma non c'è che da ringraziare il papa emerito e, chi ci crede, anche lo Spirito Santo.
Nessun commento:
Posta un commento
Non prendetevela, ma i commenti sono moderati: così sono sicuro di leggerli tutti