La signorina con la gonna decorata di muffin pubblicizza una linea di cosmetici
venerdì 31 maggio 2013
martedì 28 maggio 2013
Nell'intervallo
Allora non è vero che gli elettori di sinistra sono più intelligenti di quelli di destra? No, in realtà gli elettori del PD, molto probabilmente, di sinistra non sono più.
Prima che lo chiediate, ebbene sì, la scelta della foto non è casuale.
lunedì 27 maggio 2013
Famolo strano
domenica 26 maggio 2013
Mundus senescit
Insomma, scrutatrici e scrutatori giovanissimi, quasi imberbi, ed una folla dolente di elettori dall'età media ben più elevata dei settant'anni, chi più chi meno in forma, che si trascinavano per i corridoi alla ricerca del seggio giusto con passo non proprio da bersagliere: tanto che io,che non sono proprio un giovincello, mi sono improvvisamente sentito ringiovanito.
Non saprei il mondo, ma almeno questo quartiere sta invecchiando, e tanto.
sabato 25 maggio 2013
Roma, capoccia
Si parla di chiusure al traffico nella zona dello stadio e siccome c'era una mezza idea di andare proprio da quelle parti, anche se ben prima della partita, sono andato a cercare le informazioni sul sito del comune. Il risultato è stato questo: tutto bene, quindi.
Non proprio, provate ad approfondire, seguendo l'altro link, e se non ne avete voglia, cliccate direttamente qui, parola d'onore.
Se telefonando
venerdì 24 maggio 2013
Non fa ridere
Non è una barzelletta, sono i candidati più (mediaticamente) accreditati di un buon risultato alle comunali di Roma: posso dirlo? Mi fanno tutti quanti schifo.
Vediamo: non ho bisogno di spiegare perché mi fa schifo il fascista (o almeno lo spero), Il palazzinaro mi fa schifo perché assomiglia a Ridge di Beautiful e non ha mai lavorato in vita sua, il medico perché è il portabandiera di un partito che ha dimostrato di essere quanto di peggio possa esserci sulla faccia della terra e l'avvocato perché ripete (male) la lezione di un genovese troppo furbo per il nostro bene.
Quindi non li voterò.
Voterò per l'unico che ha amministrato un municipio di duecentomila abitanti, e lo ha amministrato bene: però non mi fido dei parolai rossi che lo sostengono, quindi non darò il voto di lista. E al ballottaggio, visto che il mio candidato molto probabilmente non ci arriverà, per la prima volta da venticinque anni, non andrò a votare.
Anche perché il sindaco che veramente vorrei, ahimè, non si candida qui a Roma.
mercoledì 22 maggio 2013
Storia di ordinaria follia
Bene, via del Caravita è una traversa di via Corso, centro storico, vicoletti stretti a due passi dai palazzi del potere, e dalle bellezze che chiamano il turismo, come Fontana di Trevi ed il Pantheon.
Solo che stamattina (e anche le altre mattine, per la verità) era ridotta così.
Peccato.
Etichette:
Centro storico,
degrado,
Roma,
Roma Capitale
domenica 19 maggio 2013
Maledetta primavera
Domenica 19 Maggio: Rapido passaggio instabile, con piogge e temporali in marcia da Ovest verso Est al Centro Nord; più soleggiato al Sud salvo qualche fenomeno sul basso versante tirrenico. Neve sulle Alpi dai 1500-1900m al Nordovest. Lunedì 20 Maggio:Ancora instabile al nord e sulle tirreniche con fenomeni in locale sconfinamento anche sul medio Adriatico; meglio tuttavia dalla serata. Più soleggiato al Sud.Martedì 21 Maggio: Residua instabilità al Nord, specie sui rilievi,ma migliora. Ancora instabile, invece, al Centro e sulla Sardegna, meglio al Sud seppur con locali fenomeni in risalita da Sicilia a medio-bassa Calabria.
Non ci sono parole.
sabato 18 maggio 2013
Un uomo (e una donna) per tutte le elezioni

Niente di particolare, direte voi: e invece sì, perché questo signore, pochi mesi fa, era qui, in carne ed ossa, a far campagna elettorale per un certo signor Sassoli in occasione delle primarie del PD.
Non ci credete?
sabato 11 maggio 2013
A proposito del Centro Storico
Ieri: via dei Cerchi e Bocca della Verità trasformati in parcheggio di Lamborghini (allora è vero che non c'è la crisi, nuovo segnale positivo che si aggiunge ai ristoranti pieni ed ai voli tutti prenotati)
mercoledì 8 maggio 2013
Eutanasia di un partito
Bene, non ho la più pallida idea di come andrà a finire lo psicodramma del Piddì, ma sono rimasto colpito da una cosa: insomma, tutti dicono che bisognerà ripartire dai tre milioni di votanti delle primarie.
A parte che non sono proprio sicurissimo che questi mitici votanti saranno disposti a rifare lo stesso sforzo la prossima volta, mi sembra che il partito del Botteghino sia ridotto più o meno come quelle aziende in cui si dice che la ricchezza è costituita dai clienti, ed in genere il giorno dopo portano i libri in tribunale.
sabato 4 maggio 2013
Vado al massimo
Il secondo, una lunga fettuccia che si incunea tra la zona militare e la tenuta presidenziale di Castelporziano, è ancora da sistemare: lì però il limite è di settanta.
mercoledì 1 maggio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)