
martedì 30 aprile 2013
Com'è profondo il mar

lunedì 29 aprile 2013
Contarsi
domenica 28 aprile 2013
Il bicchiere non è completamente vuoto
Quindi, da molto perplesso elettore di centrosinistra mi riapproprio del mio diritto di scegliere e dichiaro qui, forte e chiaro, che non voterò per Ignazio Marino alle prossime comunali.
sabato 27 aprile 2013
venerdì 26 aprile 2013
L'autunno è uno stato d'animo
Des violons
De l'automne
Blessent mon cœur
D'une langueur
Monotone.
Tout suffocant
Et blême, quand
Sonne l'heure,
Je me souviens
Des jours anciens
Et je pleure;
Et je m'en vais
Au vent mauvais
Qui m'emporte
Deçà, delà,
Pareil à la
Feuille morte.
giovedì 25 aprile 2013
Aprile, 25
come sa chi per lei vita rifiuta.
Tu 'l sai, ché non ti fu per lei amara
in Utica la morte, ove lasciasti
la vesta ch'al gran dì sarà sì chiara.
(Purgatorio, I, vv 71-75)
mercoledì 24 aprile 2013
lunedì 22 aprile 2013
La follia del discorso di Giorgio
E comunque, sobrietà a parte, via del Corso transennata,elicotteri in hoovering che neanche Mission Impossible, il Centro di Roma bloccato alle cinque del pomeriggio di un giorno di pioggia e di lavoro, e per fortuna che è stato un cerimoniale sobrio.
E in ogni caso, al prossimo giro non so chi voto, ma certamente non il PD, non mi fregano più.
sabato 20 aprile 2013
Che la Forza sia con loro

Questi strani tipi che sono in concorrenza con Casa Pound sul confuso mercato della destra romana hanno tappezzato le strade dell'Eur con manifesti come quello qui sopra, e sono stati di parola, come potete vedere dalle foto qui accanto e qui sotto.
Insomma, non è che sia stata una adunata oceanica, e, come al solito, chi non poteva proprio aspettare non aveva che da percorrere altri duecento metri ed avrebbe trovato tutto quello di cui aveva bisogno.
Giornata fatidica
In fondo dovremmo essere contenti: non capita tutti i giorni di assistere, in diretta, al mutamento della costituzione materiale di un Paese.
Il Campidoglio logora chi non ce l'ha
Considerato quello che ha combinato il centrosinistra negli ultimi giorni - ma anche prima - mi sembra ovvio che per il Campidoglio se la vedrà con uno sconosciuto grUllino, e quindi, senza paura, è venuto a dire cose di destra, lamentandosi che non si possono mettere in galera i vagabondi o che cacciare via i rom è difficilissimo nonostante abbia fatto più di milleottocento sgomberi, e che il potere di ordinanza del sindaco è stato depotenziato dalla Corte Costituzionale.
Ha anche parlato di anime belle che si lamentano quando a certe gente viene dato qualche calcio nel culo.
Almeno uno che non ha paura di essere fascista (ma non è che lo spaventa Casa Pound?).
Psicopatologia di un partito
Cosa "fa" un partito? Servono un'idea forte o una forte leadership, e l'ideale è che ci siano entrambe (come il PCI dei tempi di ferro, tanto per dire), e il Piddì non ha avuto nessuna delle due, fin dall'inizio.
Taciamo qui del peccato originale, l'omicidio del padre che ne ha segnato la nascita, quando fece cadere un validissimo governo di centrosinistra, litigioso ma che aveva avviato un bel percorso di riforme e risanamento economico; ma il Piddì è nato come strumento di occupazione e di divisione del potere tra reduci del PCI e lacerti della DC, e dal potere, per una sorta di maledizione, è sempre stato lontano, dovendosi accontentare di quello locale.
Una simile Armata Brancaleone alla fine, messo solo un piede sulla soglia del potere, ha fatto quello che ci si poteva, essendo appena attenti, tranquillamente aspettare, cioè si è tranquillamente dilaniata per regolare i conti al proprio interno, e qui non parliamo della non-vittoria alle elezioni; tra l'altro, meno male, col senno del poi, che non ce l'hanno fatta, altrimenti saremmo stati per cinque anni in mano a dei dilettanti allo sbaraglio.
venerdì 19 aprile 2013
mercoledì 17 aprile 2013
martedì 16 aprile 2013
Grande madre
Ci deve essere qualcosa che non va, secondo le statistiche di Blogger ho più visite dalla Russia che dall'Italia.
Boh, secondo me sono gli hacker che tanti dispiaceri hanno dato ai grUllini l'altro giorno.
Piazza bella piazza
Bene, qui in primo piano c'è l'ultimo dissuasore rimasto al suo posto, sul lato di piazza del Pantheon che dà su via de' Pastini.
Ma il problema non è solo la piazza, ma le due strade laterali, piene di tutto: oggi c'era una interminabile fine di piccoli bus con la targa del noleggio di rimessa, tutti uguali, neri e con i vetri oscurati, che davano l'impressione di essere usati non dai turisti ma dalla scorta del Presidente degli Stati Uniti.
E sì che siamo in una zona a traffico limitato.
sabato 13 aprile 2013
Salon Eur
Il piccolo freddo
mercoledì 10 aprile 2013
No, non è pubblicità
Bene, siamo in pieno Centro Storico, ma non vi dirò dove; ha aperto da qualche tempo questo Centro Massaggi, e da un po' di giorni sulla porta c'erano due graziose orientali in abiti più o meno etnici che porgevano volantini ai passanti.
Ieri le ragazze non c'erano, ma sulla vetrina è comparso questo piccolo cartello: ideale per una coppia clandestina che voglia farsi una sveltina in pausa pranzo, ho subito pensato.
E non pensate male, per una persona sola lo stesso trattamento costa 60 euro: un giorno o l'altro, perché no, vado e poi vi racconto.
lunedì 8 aprile 2013
Meglio il mare
domenica 7 aprile 2013
Per prima cosa
Bene, allora lasciamo perdere e risparmiamo i soldi delle schede. Invece no, si fanno le primarie delle idee, ci sono sei o sette proposte, tipo il censimento delle antenne di telefonia mobile e l'utilizzo degli spazi pubblici dismessi, e bisogna sceglierne una.
sabato 6 aprile 2013
Periodo ipotetico del terzo tipo

Citius, altius, fortius

A parte la pessima compagnia, dal momento che con lui c'erano Vincenzo Vecchio e Matilde Spadaro, nonché, non saprei a quale titolo o forse sì (in corsa per un assessorato?), l'ex onorevole Anna Paola Concia, e dei poveri ragazzi cui era stato imposto un fratino con su scritto "Io sono David Sassoli", poveretti, quel poco che ho sentito mi ha convinto: decidessi di andare a votare, non voterei certamente per lui.
venerdì 5 aprile 2013
Cultura che non ti aspetti
giovedì 4 aprile 2013
Fall out tecnologico
Dal momento che siamo a ancora tutti vivi è probabile che Kim Jong Un, terzo del nome, non abbia intenzione di premere il bottone privandoci per qualche centinaio di anni dei Samsung Galaxy: sarebbe stato un peccato lasciare la Apple senza concorrenza.
Etichette:
Apple,
Corea,
Kim Jong Un,
minaccia atomica,
Samsung
mercoledì 3 aprile 2013
Nuovi media
L'unica cosa moderna era il telefonino che usava, in piedi accanto al suo scooter già liberato dalla catena.
martedì 2 aprile 2013
All in!
Su chi potrebbe essere il nuovo Presidente della Repubblica ci sono più idee che stelle in cielo, ma fondamentalmente c'è consenso che l'elezione di un nome forte, che il Piddì avrebbe teoricamente i numeri per imporre da solo o con un piccolo aiuto dei grillini sarebbe un segnale forte per un successivo governo Bersani (o forse Renzi, perché no?).
Etichette:
crisi di governo,
Giorgio Napolitano,
Massimo D'Alema,
Matteo Renzi,
Pierluigi Bersani,
Presidenza della Repubblica,
Romano Prodi,
Silvio Berlusconi,
Stefano Rodotà
lunedì 1 aprile 2013
Economia, questa sconosciuta
Una cosa è certa: in un caso e nell'altro, i giorni dell'Italia nell'euro sono contati.
E non è una bella notizia: per prima cosa, la riconversione in lire, al mitico cambio di 1.936,27, potrebbe essere una buona occasione per una bella tosatura in stile Amato
Iscriviti a:
Post (Atom)